Amarone 2019 Vitae 2025

Amarone della Valpolicella Classico 2019 ha ottenuto le Quattro Viti di Vitae, La Guida Vini 2025 dell’Associazione Italiana Sommelier
Amarone 2019 – Slow Wine 2025

Amarone della Valpolicella Classico 2019 TOP WINE/BEST BUY for the SLOW WINE Guide 2025
Slow Wine 2022

Nicola Ferrari ci racconta di una Valpolicella Fresca condita di sapere e consapevolezza, ma anche di quel guizzo di artigianalità e spensieratezza che ci piace
Guida AIS 2020. 4 viti per l’Amarone 2013

l nostro Amarone della Valpolicella Classico ha ottenuto il massimo riconoscimento con le 4 viti nella Guida ai Vini d’Italia edita dall’Associazione Italiana Sommelier
Slow Wine 2020

Cantina Premiata Vino Slow 2020
Slow Wine 2019

Cantina Premiata Vino Slow 2019
Guida AIS 2019, 4 viti per l’Amarone 2013

5ª edizione «Vitae»: il nostro Amarone della Valpolicella Classico ha ottenuto il massimo riconoscimento con le 4 viti nella Guida ai Vini d’Italia edita dall’Associazione Italiana Sommelier
Slow Wine 2018

Passione, impegno, tenacia, serietà, curiosità e sano pragmatismo: sono i valori con cui è cresciuto Nicola Ferrari, diventato in poco tempo uno dei vignaioli più interessanti della Valpolicella
Slow Wine 2017

Ingegnosità giovanile, profondità territoriale e visione del nuovo. Queste le virtù migliori di Nicola Ferrari
Ripasso 2016 – James Suckling 90 pts.

Monte Santoccio Valpolicella Classico Superiore Ripasso 2016 – James Suckling 90 pts